ALLA SCOPERTA DELLE MINIERE E FERRIERE Visita di miniere e ferriere

ALLA SCOPERTA DELLE MINIERE E FERRIERE CODICE: MINFER

La Toscana è una regione ricca di miniere e cave.

L’esperienza in breve

  • CULTURE Cultura
  • NATURE Natura

La tua esperienza

  • Visita le miniere di Allume del Volterrano
  • Percorsi emozionanti
  • Luoghi di interesse storico, geologico e naturalistico

La Toscana, regione notoriamente ricca di risorse naturali, ospita un'abbondanza di miniere e cave che hanno giocato un ruolo cruciale nell'economia locale sin dall'epoca dei Medici. La famiglia Medici, con la sua acuta visione imprenditoriale, capitalizzò intensamente su queste risorse, sfruttando economicamente le saline e le miniere di allume del Volterrano, così come le rinomate cave di marmo, tra cui spicca la celebre "breccia medicea di Seravezza".

 

Questo itinerario minerario mediceo propone un'esperienza di visita coinvolgente e ricca di fascino, attraversando antiche gallerie minerarie e percorsi immersi in contesti di valore storico, geologico e naturalistico. Il tour si snoda attraverso pittoreschi borghi antichi e tocca moderni musei dedicati alla storia dell'industria del ferro e delle estrazioni minerarie, offrendo ai visitatori un'ampia comprensione non solo delle tecniche di estrazione e lavorazione, ma anche dell'impatto culturale ed economico di queste attività nel tessuto storico della Toscana. Questi percorsi non solo mettono in luce l'ingegnosità e l'innovazione dei Medici nel campo delle risorse naturali, ma offrono anche uno spaccato unico sulla tradizione mineraria della regione, arricchendo l'esperienza con splendide vedute naturali e testimonianze storiche.

Da sapere

CONTATTACI

📞 0571 56034

📱   351 551 6443

✉️ info@consorziodavinci.it