São Tomé explorer - CODICE OFFERTA: LT2STG0704
11 giorni 10 notti
Partenze dal 06 giugno 2025 al 22 gennaio 2026
Il viaggio che vi proponiamo nasce da un’idea della “Rivista Africa” in collaborazione con il Tour Operator organizzatore.
Vi farà conoscere una destinazione ‘fuori dal mondo’, anzi meglio ancora, ‘al centro del mondo’.
Sì, perché a São Tomé e Príncipe potrete vivere un’esperienza unica: camminare sulla linea dell’Equatore con un piede nell’emisfero nord e uno nell’emisfero sud. Infatti, l’Ilheu das Rolas si trova esattamente sulla linea dell'Equatore e un’iconica pietra miliare segna il confine tra i due emisferi.
La minuscola Repubblica Democratica di São Tomé e Príncipe (San Tommaso e Principe) è uno stato indipendente situato nell’Oceano Atlantico a 225/250 km di distanza dalle coste del Gabòn.
Si tratta di una ex colonia portoghese indipendente dal 1975. L’arcipelago era completamente disabitato nel XV secolo quando fu scoperto da João de Santarém e Pêro Escobar famoso navigatore al servizio del re Alfonso V del Portogallo. Scoperta che segnò tristemente un’epoca contraddistinta dalla deportazione di schiavi da adibire alla coltivazione intensiva di cacao e canna da zucchero.
Noto come ‘arcipelago del cacao’, è un vero paradiso in miniatura in cui la natura la fa da padrona assoluta e il passato coloniale riemerge ovunque: dalle costruzioni corrose dal sale e dal tempo alle rappresentazioni del teatro Tchiloli, patrimonio nazionale.
L’accompagnatore italiano della Rivista Africa e le guide locali vi assisteranno in un avvincente itinerario nella foresta, tra piantagioni di cacao e caffè, spiagge tropicali lambite da acque turchesi e villaggi di pescatori.
Vi attende un’esperienza immersiva di carattere naturalistico/culturale, con camminate nella natura, scoperta di tenute agricole, visita di musei, mercati locali e spettacoli tradizionali.
Ma sarà anche una fantastica esperienza enogastronomica con ristoranti gestiti da chef creativi, laboratori e botteghe artigianali in cui lasciarsi inebriare dal gusto prelibato del cioccolato, dal sapore unico del caffè appena tostato, dal gin e dai distillati erboristici e di vaniglia.
Ciliegina sulla torta la visita al laboratorio del ‘re del cacao’, l’imprenditore fiorentino Claudio Corallo trasferitosi da tempo a São Tomè per dedicarsi alla coltivazione del cacao e alla produzione in loco di un cioccolato di altissima qualità, tra i più pregiati al mondo.
Vi attende un viaggio indimenticabile, ideale per viaggiatori curiosi ed ecoturisti che vivranno emozioni intense e sensazioni uniche trasmesse da una terra ancora incontaminata e dal calore di una popolazione sorridente e ospitale.
Date di partenza
6 Giugno 2025 - 17 Luglio - 21 Agosto - 4 Dicembre - 1 Gennaio 2026 - 22 Gennaio.
Programma giornaliero
1° giorno ITALIA > LISBONA
Volo per Lisbona, arrivo e trasferimento autonomo in comodo e confortevole hotel raggiungibile a piedi dall’aeroporto per il pernottamento. Cena libera.
2° giorno LISBONA > SAO TOMÈ > PONTA FIGO
Colazione e volo Tap Portugal per São Tomè, con arrivo nel tardo pomeriggio.
Cena inclusa e pernottamento presso il Mucumbli eco-lodge.
3° giorno PONTA FIGO > DIOGO VAZ > SANTA CATARINA > MONTE FORTE > LAGOA AZUL > PRAIA TAMARINDOS > PONTA FIGO
Pranzo in ristorante locale a Monte Forte. Cena inclusa e pernottamento presso il Mucumbli eco-lodge.
4° giorno PONTA FIGO > PARQUE NATURAL OBO – NEVES – PONTA FIGO
Pranzo a Mucumbli. Cena inclusa e pernottamento presso il Mucumbli eco-lodge.
5° giorno PONTA FIGO > ROÇA AGOSTINHO NETO > ROÇA BOA ENTRADA > MONTE CAFÈ > TRINIDADE
Pranzo (menù degustazione di specialità locali) sulla terrazza panoramica del ristorante Casa Museo Almada Negreiros. Cena inclusa e pernottamento all’eco-lodge immerso nel verde di Roça Santa Luzia o similare.
6° giorno TRINIDADE > BOBO FORRO > SAO TOMÈ > ROÇA SANTA LUZIA
Pranzo in ristorante locale. Cena inclusa e pernottamento al Roça Santa Luzia Eco-lodge o similare.
7° giorno SAO TOMÈ > ILHEU SANTANA > ROÇA AGUA ITZÈ > SAO JOAO DOS ANGOLARES > PORTO ALEGRE > PRAIA INHAME
Pranzo nel ristorante della Roca Sao Joao Dos Angolares, gestito dallo chef Carlos Silva.
Cena inclusa nel ristorante e pernottamento all’Eco-lodge Praia Inhame.
8° giorno PRAIA INHAME > ILHEU DAS ROLAS > PRAIA INHAME
Pranzo a base di pesce sulla spiaggia. Cena inclusa e pernottamento presso l’eco-lodge Praia Inhame.
9° giorno PRAIA INHAME > PRAIA PISCINA > PRAIA JALÈ > PRAIA VANHA > PRAIA INHAME
Pranzo a Praia Jalè. Cena inclusa e pernottamento presso l’eco-lodge Praia Inhame.
10° giorno PRAIA INHAME > BOCA DO INFERNO > SAO TOMÈ > PARTENZA PER LISBONA
Pranzo in ristorante nei pressi di Boca do Inferno. In serata imbarco sul volo Tap Air Portugal per Lisbona. Cena e pernottamento a bordo.
11° giorno ARRIVO IN ITALIA
Scalo a Lisbona in mattinata e arrivo all’aeroporto italiano di destinazione nel pomeriggio.
In copertina: Pico do Cão Grande (São Tomé)
Tour con minimo 8/massimo 16 partecipanti.
Disponibilità limitata e prezzo passibile di variazioni in funzione della disponibilità voli/hotel.
Contattaci in agenzia per dettagli e preventivi personalizzati.
La quota comprende:
- Voli intercontinentali Milano Malpensa/ São Tomè a/r con TAP Air Portugal
- Pernottamenti in eco-lodge
- Pensione completa (tranne una cena libera il 1° giorno)
- Visite ed escursioni indicate nell’itinerario
- Accompagnatore italiano della Rivista Africa e staff locale parlante portoghese/francese
- Trasferimenti in minibus o 4x4 in base al n. di partecipanti, inclusi autista/carburante/pedaggi
- Assicurazione annullamento-medico-bagaglio e integrazione Covid
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali
- Pasti non menzionati nel programma
- Soft drink ai pasti e bevande alcoliche
- Eventuali facchinaggi
- Mance per lo staff
- Spese di consegna di eventuali bagagli in ritardo
- Tutto quanto non espressamente indicato in programma e in "la quota comprende".